Peraulis clâf
- Zovins,
- compuartaments a riscli,
- prevenzion
Cemût citâ
Ristret
Chest studi epidemiologjic al à scrutinât in ce maniere che a vivin i zovins di vuê suntun campion di 848 frutats des scuelis superiôrs de ASS numar 5 Basse Furlane. L’imprest doprât al è un cuestionari burît fûr dai YRBSS (Youth Risk Behaviour Surveillance System) americans che i Centers for Disease Control (CDC) a doprin par viodi ce mût che a van indenant i compuartaments a riscli tai zovins di là vie. I compuartaments che o sin lâts a cjalâ, e che dispès a scomencin a cjapâ pît un grum adore, a son il bevi, il fumâ, il doprâ lis droghis, il mangjâ a sdavàs, il timp libar e altris. Lis informazions che o vin rigjavât di chest studi a vignaran dopradis no dome par cognossi la nestre realtât, ma ancje par meti in pîts programs di educazion sanitarie che a vedin di zovâ miôr ai fruts di vuê.
Riferiments
- Giori F. (2002). Adolescenza e rischio: il gruppo classe come risorsa. Milano: Franco Angeli Editore.
- Pietropolli Charmet G. (1998). Adolescente e psicologo. Milano: Franco Angeli Editore.
- Pellai A., Boncinelli S. (2002). Just do it. Milano: Franco Angeli Editore.
- Forni E. (1997). Stili e significati del bere giovanile, il bere giovane – Saggi su giovani e alcool. Milano: Franco Angeli Editore.
- Zuckermann M. (1979). Sensation Seeking: Beyond the Optimal level of Arousal. Hillsdale: Erilbaum.
- Bacchini D., Fusco C., Occhinegro L. (1999). Fenomenologia del bullismo a scuola: i racconti dei ragazzi, età evolutiva. Firenze: Giunti Editore.
- Pellai A., Tamborini B. (2003). Adolescenza: l’età del cambiamento. Roma: Edizioni San Paolo.
- Pietropolli Charmet G. (2001). I nuovi adolescenti. Milano: Casa Editrice Raffaello Cortina.