Peraulis clâf
- Midisine di gjenar, salût des feminis
Cemût citâ
Ristret
La “Midisine di gjenar” e je la sience che e studie la influence dal gjenar (feminin) su la fisiologjie, la fisiopatologjie e la cliniche di dutis lis malatiis e no dome di chês “des feminis” ven a stâi chês dal aparât riprodutîf. In dì di vuê o savìn che lis feminis a si inmalin di plui dai oms, ma no dome parcè che a vivin di plui o a doprin plui midisinis (che ur dan plui efiets contraris che no ai oms), ma ancje parcè che tes feminis il mâl dal zucar al è plui dispès complicât, l’infart al à plui dispès sintoms atipics, e lis curis pes coronaropatiis a funzionin mancul ben che no tal om. La midisine di gjenar e vûl disvilupâ ricercjis specifichis par descrivi dutis lis diferencis anatomofisiologjichis e patologjichis a livel di ducj i orghins, par viodi trop che a zovinghe furlane.
Riferiments
- Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 “Bassa Friulana” (2013). “Guadagnare salute”… nella Bassa Friulana: Report ASS5 Bassa Friulana Quadriennio 2010-2013, Rapuart aziendâl Sistema di Sorveglianza PASSI, scjariabil ae direzion: http://www.ass5.sanita.fvg.itopencms/export/sites/ass5/it/servizi_al_cittadino/promozione_della_salute/progetto_PA SSI/PASSI/Report-ass5-2010-2013.pdf
- CNESPS – Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (2010). Rapporto nazionale PASSI 2010, scjariabil ae direzion: http://www.epicentro. iss. it /passi/rapporto2010/R2010Indice.asp Healy, B. (1991). The Yentl Syndrome. New England Journal of Medicine, 325 (4): 274-276.
- ISTAT – Istituto nazionale di statistica (2007). Condizioni di salute e ricorso ai servizi sanitari. Si pues scjariâ ae direzion: http://www3.istat.it/salastampa/comunicati/ non_calendario/20070302_00/
- ISTAT – Istituto nazionale di statistica, CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (2013). Salute. In bes 2013: il benessere equo e sostenibile in Italia, pp. 18-39. Si pues scjariâ ae direzion: http://www.istat.it/it/archivio/84348/ki.se/en/research/centre-for-gender-medicine/ Sît dal Center for Gender Medicine, Karolinska Institutet, Stocolme, Svezie.
- www.epicentro.iss.it/passi/ Sît dal Sistema di Sorveglianza PASSI – Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia, dentri dal portâl dal Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, Rome, Italie.
- www.gendermedicine.org Sît de European Society of Gender Health and Medicine, Milan, Italie.
- www.giseg.org Sît dal Gruppo Italiano Salute e Genere.
- www.meduniwien.ac.at/hp/gender-medicine/ Sît de Gender Medicine Unit, Medizinsche Universität Wien, Viene, Austrie.